search

Olio essenziale mandarino purissimo 10ml Awregali

4,90 €
Nessuna tassa
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Mandarino olio essenziale puro 100% naturale. Proprietà e usi

Utilizzo dell’olio essenziale di mandarino in aromaterapia

Applicata per attività terapeutiche, di prevenzione e sostegno, l’olio essenziale di mandarino viene usato come aroma per ambienti e cosmetici. La diffusione della fragranza è indicata per combattere ansia, insonnia e depressione.

Calma le paure, l’irritabilità e il nervosismo, fa sentire protetti e sicuri. Per questo è ideale per:

i bambini piccoli quando si sentono impauriti

gli adolescenti inquieti

Utilizzo nei diffusori per ambiente

L’olio essenziale di mandarino ha un effetto aromatico disinfettante e salutare per l’aria.

Proprietà cosmetiche*

Aggiunto alle creme corpo, l’olio essenziale di mandarino ha un effetto rinfrescante e rilassante, inoltre contrasta la cellulite e previene le smagliature, anche in gravidanza. Ottimo contro acne e seborrea, ma anche come deodorante. Aggiunto allo shampoo, è ideale per capelli fragili e in caso di lavaggi frequenti.

Origine della pianta Citrus reticulata

Il mandarino è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee ed è uno dei tre agrumi originali del genere Citrus, assieme al cedro ed al pomelo. L'albero del mandarino è più minuto rispetto all'arancio, con foglie e frutti più piccoli, leggermente appiattiti o compressi a entrambe le estremità. L’aroma è più delicato e tuttavia più forte. Si può affermare che è un frutto originario di Cina e Indocina e che il suo nome derivi dal colore dei vestiti usati dai Mandarini, governanti dell'antica Cina. La sua coltivazione fu introdotta in Europa nel XIX secolo e oggi sono coltivati nelle regioni mediterranee dell'Europa, del Nord Africa, e del Sud e Nord America.

Parte distillata: bucce di Mandarino

Composizione: olio di Mandarino, olio essenziale 100% puro, integro e naturale

Profilo Biochimico caratterizzante: monoterpeni (limonene 70%, gamma-terpinene 20%)

Nota: note di testa

Descrizione della fragranza: profumo fruttato, agrumato e dolce

Sapevi che?

Gli effetti sedativi dell’olio essenziale di mandarino ne fanno un ottimo rimedio per i bambini con difficoltà ad addormentarsi. L’utilizzo di questo olio essenziale è tipico durante la gravidanza, poiché è capace di alleviare le nausee e prevenire le smagliature

Avvertenze e controindicazioni

L’olio essenziale di mandarino generalmente non irrita e non è tossico.

E' un olio fotosensibilizzante, quindi non applicare sulla pelle prima di esporsi al sole.

*Disclaimer

Le informazioni e le proprietà indicate nella scheda non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.

0812
2 Articoli
Commenti (0)